Le storie dei personaggi chiave di Sarteano e della Val di Chiana tra Cinquecento e Seicento e vengono raccontate in una pubblicazione, in vendita all’ufficio turistico e all’edicola. «Reveles» è il nome della testata: corrisponde alla seconda persona congiuntivo del verbo che in latino significa «scoprire» (declinato anche in altre lingue neolatine). Il progetto prevede anche una testata on-line e, oltre alle storie, vari approfondimenti su episodi salienti – nel caso specifico la Guerra di Siena, le vicende geopolitiche della Chiana, le correnti religiose e artistiche – schede utili per interpretare origine, riferimenti culturali, contesto (e valore) di palazzi, chiese, opere d’arte. Tutto ciò grazie al contributo di docenti universitari, studiosi e a belle immagini a corredo.
