Sarteano è uno scrigno di sorprese: oltre ai musei, alla necropoli delle Pianacce e alla rocca, ci sono la sala...
Beato Alberto da Sarteano: Ambasciatore della Fede e della Pace Il Beato Alberto da Sarteano (1385–1450) è stato un francescano...
I primi documenti che parlano del castello risalgono al 1038, quando Sarteano apparteneva ai conti Manenti, consorteria longobarda. La sua...
Il Leone Rampante e la Storia del Comune di Sarteano Il leone rampante in campo rosso, concesso il 11 settembre...
Orvieto e Siena: Un Patrimonio Culturale e Artistico Condiviso Orvieto e Siena condividono numerosi legami storici e culturali che hanno...
Il Cammino d’Etruria mette in contatto due tra le più importanti città etrusche: Volterra e Chiusi. In mezzo, paesaggi incomparabili...
Ranieri di Manente: Il Feudatario di Sarteano e il Ruolo nell’Impero di Federico II Ranieri di Manente fu un importante...
SarteanoLiving: Un Comune che Rispira Qualità e Tradizione Lo spirito di SarteanoLiving è intrinsecamente legato alla filosofia di qualità, sostenibilità...
Francesco Cennini: Il Cardinale di Sarteano e la Sua Influenza nella Storia della Chiesa Francesco Cennini fu una delle figure...
Questo territorio presenta la maestosità delle alture di poggio Rotondo o della riserva naturale di Pietraporciana, con la millenaria faggeta...