Prima di tutto l’acqua della zona di Santa Lucia, dove sgorga la sorgente delle Canalette. La catalogazione di queste acque...
La struttura, massiccia e imponente del castello di Sarteano, permette una visita che riporta alle suggestioni della vita delle guarnigioni...
Dalla sorgente che viene ora utilizzata dalle piscine del campeggio, l’acqua un tempo veniva divisa in due flussi all’altezza dei...
Il Teatro Comunale degli Arrischianti, con i suoi 146 posti (56 in sala e 90 nei palchi), è un piccolo...
Il Monumento al Civelli: Un’Eredità Storica per Sarteano Nel mese di ottobre del 1893, la comunità di Sarteano assistette all’inaugurazione...
Sarteano è una cittadina che vanta una lunga tradizione sportiva e, al contempo, si sta imponendo come un centro all’avanguardia...
Collegiata di San LorenzoRisalente agli inizi del XIII sec., fu restaurata e ampliata nel XVI sec.. Elevata a Collegiata nel...
Salendo da Sarteano verso il convento dei Cappuccini, oggi abbandonato, e la Chiesa di San Bartolomeo, si raggiunge un luogo...
Castiglioncello del Trinoro era difeso da fortificazioni, con cinque chiese all’interno delle mura, un cassero e un palazzo comunale. Ben...