Beato Alberto da Sarteano: Ambasciatore della Fede e della Pace Il Beato Alberto da Sarteano (1385–1450) è stato un francescano...
Il Cammino d’Etruria mette in contatto due tra le più importanti città etrusche: Volterra e Chiusi. In mezzo, paesaggi incomparabili...
Castiglioncello del Trinoro era difeso da fortificazioni, con cinque chiese all’interno delle mura e un palazzo comunale. Delle antiche origini...
La Tomba della “Quadriga Infernale”: Un Capolavoro dell’Ade Etrusco Un demone dai capelli e dalla veste rossa, sollevati dal vento,...
I primi documenti che parlano del castello risalgono al 1038, quando Sarteano apparteneva ai conti Manenti, consorteria longobarda. La sua...
Francesco Cennini: Il Cardinale di Sarteano e la Sua Influenza nella Storia della Chiesa Francesco Cennini fu una delle figure...
Le Tombe Etrusche di Molin Canale: Un Viaggio nel Cuore della Necropoli A pochi chilometri da Sarteano, lungo la strada...
Sorge nel mezzo di una valle una montagna rocciosa alta circa sei stadi, sulla vetta c’è un pianoro che si...
Castiglioncello del Trinoro: un gioiello medievale immerso nella natura incontaminata Raggiungere Castiglioncello del Trinoro è come fare un salto indietro...
Ranieri di Manente: Il Feudatario di Sarteano e il Ruolo nell’Impero di Federico II Ranieri di Manente fu un importante...