Per convegni, matrimoni, feste

In tutto sono 146 posti, di cui 56 in sala e 90 nei palchi rendono il piccolo e bellissimo teatro comunale luogo ideale per meeting, convegni e e non solo: sono molte le coppie che scelgono il teatro per celebrare il loro matrimonio. Ormai irrinunciabile la festa di Capodanno, che unisce una rappresentazione teatrale al brindisi di mezzanotte. Il Teatro Comunale degli Arrischianti è stato costruito nel 1680, ma il suo aspetto attuale è frutto di una ristrutturazione del 1740 e dell’aggiunta di stucchi ottocenteschi. Rappresenta uno dei più significativi esempi di piccoli teatri toscani legati all’attività di accademie locali. Gli Arrischianti – tutt’oggi attivi con la “Nuova Accademia” – rendono viva la struttura con le loro molteplici iniziative teatrali e grazie a una compagnia stabile.

Brindisi di Capodanno al Teatro comunale Arrischianti di Sarteano
Aggiungi al diario

Non hai un account?
Registrati