La grande quantità d’acqua dell’altipiano e il fatto di essere un nodo stradale, ha permesso la nascita, a Sarteano, di...
La Rosalia alpina è uno dei coleotteri più belli e famosi d’Europa, noto per la sua colorazione caratteristica che alterna...
Salendo da Sarteano verso il convento dei Cappuccini, oggi abbandonato, e la Chiesa di San Bartolomeo, si raggiunge un luogo...
Prima di tutto l’acqua della zona di Santa Lucia, dove sgorga la sorgente delle Canalette. La catalogazione di queste acque...
Poco oltre Spineta, lungo la strada che conduce a Radicofani, si incontra il suggestivo borgo di Fonte Vetriana. Il toponimo,...
La struttura, massiccia e imponente del castello di Sarteano, permette una visita che riporta alle suggestioni della vita delle guarnigioni...
Castiglioncello del Trinoro era difeso da fortificazioni, con cinque chiese all’interno delle mura, un cassero e un palazzo comunale. Ben...
La riserva naturale di Pietraporciana occupa la sommità del versante settentrionale dell’omonimo poggio (847 metri di altitudine), parte integrante di quel crinale...
La rocca di Sarteano sorge su di un poderoso masso roccioso di travertino circondato da una rigogliosa vegetazione, cresciuta intorno...